La chiesa parrocchiale si affaccia su una piazzetta circondata da una sequenza di archi a tutto sesto che riprende l'antica atmosfera claustrale; cuore del borgo dove risiedevano i monaci di lerino. La chiesa di san martino, presenta sul timpano il santo patrono del paese ed al suo interno si può ammirare la vetrata che lo raffigura nel suo nobile gesto; dietro all'altare maggiore si intravede una statua lignea della madonna con bambino del xvi sec.